CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Condizioni di vendita telefonica
Premessa
Le seguenti Condizioni Generali di Vendita si conformano alle disposizioni in materia di vendita dei beni di consumo, a norma del D.lgs 6 settembre 2005 n. 206, nel proseguo identificato come “Codice del Consumo”, aventi ad oggetto l’acquisto di prodotti e di servizi a distanza tramite comunicazioni telefoniche, nonché alla disciplina comunitaria Regolamento UE 679/2016 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e alla normativa nazionale vigente in materia.
Le disposizioni relative al Codice del Consumo si applicano per i soli acquirenti consumatori che hanno effettato l’acquisto per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Le parti saranno così identificate: CASA MIDI’ S.r.l. “Venditore”; Cliente “Consumatore” e/o “Acquirente”.
Contratto
L’acquirente riceverà, tramite posta elettronica, il riepilogo degli acquisti effettuati nonché tutte le informazioni inerenti all’esecuzione del contratto, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 50 del Codice del Consumo. A tal fine, l’acquirente dovrà fornire all’operatore telefonico il proprio indirizzo di posta elettronica o numero di fax, dopo aver ricevuto il riepilogo degli acquisti effettuati, dovrà sottoscrivere il modulo ricevuto ed inoltrarlo firmato a CASA MIDI’ S.r.l. a mezzo Email: ecommerce@casamidi.it con la sottoscrizione dell’apposito modulo e l’invio a CASA MIDI’ S.r.l. del modulo firmato il contratto si intenderà perfezionato.
- CARATTERISTICHE TECNICHE L’acquirente dichiara di avere preso visione delle caratteristiche tecnico —funzionali dei beni oggetto della fornitura ai sensi dell’art.6 del Codice del consumo (“Contenuto minimo delle informazioni”).
- CONFORMITA’ DEL PRODOTTO L’acquirente, al momento della stipula del contratto di vendita, è consapevole che il bene acquistato potrà essere lievemente differente rispetto al materiale pubblicitario rappresentativo del prodotto acquistato, in ragione del prodotto e dei materiali utilizzati.
3) CONFORMITA’ AL CAMPIONE Nel caso di vendita su campione, il bene compravenduto deve essere conforme al campione visionato dal compratore, così come stabilito dall’art.129, 2° comma, lett. b) del Codice del Consumo, tenendo comunque conto del fatto che, per i prodotti naturali (legno, pelle, cuoio, marmi, etc.), sono tollerate lievi differenze e/o distonie di colore rispetto al campione.
4) DISEGNI In caso di merce componibile realizzata su misura, eventuali prospetti vanno intesi come un’interpretazione artistica del progetto e pertanto hanno natura di disegno schematico puramente illustrativo. Le misure del vano da arredare alla consegna dovranno attenersi a quanto comunicato dall’acquirente nell’apposito modulo 4 di conferma misure, che sarà stato siglato e inviato a mezzo mail dall’acquirente. Qualora le misure subissero modificazioni per interventi successivi alla loro comunicazione/rilevazione, esse dovranno essere immediatamente comunicate al venditore da parte dell’acquirente.
L’acquirente non potrà far valere alcuna responsabilità nel caso in cui abbia fornito misure inesatte o non abbia comunicato le variazioni.
5) CONSEGNA. Contestualmente all’acquisto della merce, le parti determineranno le modalità della consegna e a carico di chi saranno le spese di consegna. La data di consegna dovrebbe avvenire decorsi 45 giorni lavorativi dalla sottoscrizione del contratto e dal versamento della caparra confirmatoria. Ove il luogo di consegna dovesse essere modificato, il venditore dovrà essere preventivamente informato e, ove necessario, conteggerà i costi aggiuntivi, che saranno comunque a carico del consumatore. In qualunque momento il consumatore potrà ottenere informazioni sullo stato di avanzamento di esecuzione del contratto. Il consumatore si impegna a comunicare e, se possibile, rimuovere, eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere difficoltoso o impossibile la consegna del bene, qualora la consegna debba essere eseguita dal venditore. Qualora il consumatore richieda al venditore una variazione del termine di consegna, dovrà effettuare la relativa richiesta per iscritto, che dovrà essere accettata dal venditore. La nuova data di consegna non modifica i termini di pagamento inizialmente concordati. Resta, comunque, facoltà del venditore non accettare la modifica della data di consegna, ove detta modifica sia impossibile per ragioni organizzative, di occupazione degli spazi e/o di evasione di altri ordini. Ove il venditore non dovesse accettare lo modifica della data di consegna, questi provvederà a consegnare il bene entro la data originariamente concordata.
L’ingiustificato ritardo nella consegna da parte del venditore comporterà il suo obbligo alla restituzione del doppio della caparra. In qualunque momento il consumatore potrà ottenere informazioni sullo stato di avanzamento di esecuzione del contratto rivolgendosi al “Servizio Clienti” al numero 080/5357711.
6) PENALE E COSTI DI GIACENZA In caso di ritardo del venditore, questi deve all’acquirente una penale pari all’1 % del valore del bene per ogni mese di ritardo rispetto alla data di consegna. La penale non sarà corrisposta, né sarà dovuto alcun risarcimento del danno, se il ritardo derivi da caso fortuito o forza maggiore e/o da terzi e, dunque, non sia imputabile al venditore, che deve, in ogni caso, adoperarsi per consegnare il bene nel minor tempo possibile.
Qualora l’acquirente/consumatore dovesse rifiutare ingiustificatamente la consegna del bene, egli deve comunque: a) Effettuare il pagamento secondo le condizioni previste dal contratto, esclusi i costi di trasporto, montaggio; sopportare le spese di immagazzinamento e di assicurazione della merce, qualora il ritardo superi i 30 giorni. Precisamente, ove il consumatore non dovesse accettare il bene nel giorno previsto per la consegna, e siano decorsi 30 giorni dalla data prevista per la consegna, dovrà corrispondere al venditore il costo di euro 10,00 al giorno per ogni giorno di ritardo nella consegna, ciò per i primi 20 gg., superati i 20 giorni di ritardo, il consumatore dovrà corrispondere al venditore 10 euro al giorno per ogni giorno di ritardo. Decorsi 90 giorni dalla data prevista per la consegna senza che il consumatore abbia inteso ricevere la merce nel luogo di consegna il venditore intenderà il contratto risolto per inadempimento del consumatore e potrà trattenersi la caparra versata, nonché gli acconti ricevuti, oltre a richiedere il saldo della merce commissionata.
7) ESCLUSIONI DI RESPONSABILITA’ Il venditore ed il compratore non rispondono del ritardo nella consegna, qualora questo sia dovuto a cause di forza maggiore o caso fortuito, che verranno tempestivamente comunicate all’acquirente.
8) TRASPORTO E MONTAGGIO Il servizio di trasporto e montaggio viene fornito su richiesta e a pagamento, e viene affidato a terzi appositamente incaricati. L’acquirente si impegna a comunicare al momento dell’ordine eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere difficoltosa o impossibile la consegna del bene, impegnandosi alla loro rimozione.
L’acquirente dichiara che la consegna potrà essere effettuata senza l’ausilio di attrezzature speciali (es. montacarichi). L’eventuale utilizzo di piattaforme aeree o scale elevatrici dovrà essere segnalato al momento dell’acquisto e sarà a carico esclusivo dell’acquirente. Nel servizio è compreso esclusivamente l’assemblaggio delle singole parti; in esso non è, invece, compresa alcuna opera idraulica, elettrica o muraria e, in generale, non sono comprese le opere necessarie a rendere funzionante il bene così come l’eventuale collegamento dello stesso alle utenze di luce, acqua e gas. Sarà comunque onere dell’acquirente rimuovere entro la data di consegna eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere difficoltosa o impossibile la consegna e il montaggio del bene, così come sarà a suo carico l’eventuale allaccio alle relative utenze, il quale dovrà essere effettuato ad opera di tecnici qualificati e certificati in conformità alla normativa vigente.
L’acquirente dichiara che le pareti sulle quali verrà installata la merce acquistata sono idonee a tale scopo. Dichiara altresì che all’interno delle stesse non sono presenti impianti idraulici o elettrici, tubature o altro che possano ostacolare il buon esito del montaggio. In difetto, il venditore declina ogni tipo di responsabilità per eventuali danni che dovessero verificarsi come diretta o indiretta conseguenza della mancata comunicazione, ovvero per eventuali danni che dovessero derivare dal mancato (spostamento o dislocamento) di prese elettriche o rubinetti del gas posizionati al di sopra del piano cottura, in palese violazione delle disposizioni normative vigenti.
9) VIZIO EVIDENTE
E’ onere dell’acquirente controllare all’atto della consegna il bene ricevuto ed in particolare l’assenza di evidenti anomalie (es. graffi/macchie). La segnalazione di vizi evidenti riscontrati potrà essere effettuata telefonicamente al “Servizio Clienti” entro 8 giorni dalla data di consegna. L’acquirente dovrà astenersi dall’intervenire direttamente o attraverso terzi per la rimozione delle eventuali anomalie riscontrate. In difetto, l’azienda non provvederà al rimborso delle spese sostenute. L’acquirente si impegna anche a comunicare al venditore se la merce non risulti correttamente imballata al momento della consegna, onde poter verificare se le difformità eventualmente riscontrate dipendano dal trasporto.
10) GARANZIA Al contratto si applicano gli artt. 128-135 del Codice del Consumo.
L’attivazione della garanzia implica, per essere accettata, la presentazione dello scontrino fiscale e/o fattura relativa all’acquisto e la verifica delle anomalie del prodotto segnalate dall’acquirente da parte di personale incaricato dal venditore. I vizi derivanti dal normale deperimento d’uso, cattivo utilizzo, o da incidente causato da un elemento esterno o ancora attraverso una modifica né prevista né autorizzata dal venditore, sono esclusi dalla presente garanzia.
Garanzia Legale. conformemente all’art. 130 del Codice del Consumo il venditore è responsabile nei confronti dell’acquirente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. Salvi casi eccezionali, la riparazione o sostituzione sarà effettuata a cura del venditore entro un congruo termine e comunque non oltre 60 giorni dalla segnalazione del difetto. Le spese per l’intervento in garanzia sul prodotto (pezzi di ricambio e manodopera) restano tutte a carico del venditore/consumatore. Il consumatore dovrà esibire il documento d’acquisto al momento della richiesta di garanzia.
Garanzia Convenzionale. Gli elettrodomestici acquistati nei nostri punti vendita sono coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore del bene, che può essere esercitata direttamente dal consumatore nei confronti del singolo produttore.
Su domanda dell’acquirente, l’azienda venditrice gli fornirà i dati del recapito più vicino della rete di assistenza della società produttrice.
Garanzia legale per il cliente non consumatore. Diversamente da quanto precede, il cliente professionista, per avvalersi della garanzia legale posta a carico del venditore, dovrà denunciare all’azienda venditrice a pena di decadenza, ogni vizio riscontrato sul prodotto entro 8 giorni dalla sua scadenza. La garanzia legale avrà durata di 12 mesi dalla consegna del prodotto. In ogni caso, si dovrà esibire il documento d’acquisto.
11) DIRITTO DI RECESSO L’acquirente ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penale e senza specificarne il motivo, tramite dichiarazione esplicita della sua volontà di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto di acquisto/vendita, inviando una lettera raccomandata presso la sede legale dell’azienda o a mezzo p.e.c. all’indirizzo casamidi@pec.it, indicando i dati di riferimento del contratto.
Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’art. 59, lett c) del Codice del Consumo, in caso di prodotti realizzati su misura secondo le esigenze del cliente (quali cucine componibili, pareti soggiorno di misure non standard, etc..).
Qualora, nei termini indicati, la merce sia già stata consegnata, l’acquirente potrà esercitare il diritto di recesso nelle modalità sopra descritte, solo se munito di scontrino fiscale e/o fattura relativa all’acquisto.
La restituzione della merce è a cura e spese dell’acquirente (ad eccezione dell’ipotesi in cui la merce sia restituita direttamente al vettore che effettua la consegna). La merce dovrà pervenire correttamente imballata e nelle medesime condizioni in cui è pervenuta. Il venditore respingerà conseguentemente ogni prodotto restituito non imballato o comunque con modalità diverse da quelle sopra specificate
Il venditore procederà alla restituzione di quanto corrisposto non appena ricevuta la merce, escluso i costi di trasporto e/o montaggio, sempre in relazione alla merce che non sia stata realizzata su misura secondo le specifiche esigenze del cliente.
12) RIMBORSI Rimborsi da parte del venditore a seguito di restituzione della merce o per qualsiasi altra causa potranno essere effettuati solo con accredito bancario.
13) PREZZO I prodotti vengono venduti sulla base della tariffa in vigore al momento della sottoscrizione dell’ordine. Eventuali promozioni temporanee sui prezzi di vendita verranno applicate solo se ancora in vigore alla data di prenotazione telefonica e se la merce sarà disponibile al momento della conferma dell’ordine.
14) PAGAMENTO
Il pagamento del bene avverrà mediante versamento dell’importo pattuito tra le parti secondo le condizioni di pagamento riportate nella voce “Modalità di Pagamento”. Qualora l’acquirente, in seguito alla consegna e montaggio, rifiuti di corrispondere il saldo, il venditore si riserva la facoltà di non concludere il contratto e riportare la merce indietro, riacquisendo il possesso dei beni ceduti e trattenendo l’importo ricevuto a titolo di caparra confirmatoria. Qualora l’acquirente riscontri anomalie, lo stesso potrà trattenere una somma non superiore al 20% del prezzo del singolo articolo difettato. Ad avvenuta riparazione e/o sostituzione l’acquirente è tenuto al pagamento dell’importo trattenuto.
15) MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento accettate in fase di ordine sono: carta di credito (circuiti abilitati), bonifico bancario, finanziamento (salvo approvazione della società finanziaria).
Le modalità di pagamento accettate in fase di consegna sono: contanti (solo per pagamenti complessivamente inferiori ad € 3000,00), servizio PayPal (per le carte di credito è previsto un limite di € 1500,00), carta di credito o carta prepagata.
Al momento della conferma dell’ordine, l’acquirente dovrà versare il 30% del valore dei beni ordinati, detto importo si qualifica come caparra confirmatoria.
16) PRIVACY
In ottemperanza al nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR), si prega di prendere visione dell’informativa al seguente link web : casamidi.it/privacy-policy/
17) RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Tutte le controversie relative all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del presente contratto, sono devolute alla mediazione facoltativa. Qualora il tentativo di mediazione fallisca, le parti potranno liberamente adire l’Autorità giudiziaria ordinaria.
18) DOMICILIO PER LE COMUNICAZIONI
L’acquirente elegge proprio domicilio all’indirizzo indicato per la consegna.
Eventuali variazioni dovranno essere comunicate tempestivamente tramite raccomandata con avviso di ricevimento da inviarsi a: CASA MIDÌ S.R.L., con sede legale in Modugno (BA) alla Via Roma 118-120, (Email: info@casamidi.it, PEC: casamidi@pec.it, Tel.: +39 080 5357711).
Per tutto quanto non disciplinato nelle presenti Condizioni Generali si rimanda alle norme previste dal D.Lgs n.206/200
19) TITOLARE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento è CASA MIDÌ S.R.L., in persona del suo legale rappresentante p.t., con sede legale in Modugno (BA) alla Via Roma 118-120, (Email: info@casamidi.it, PEC: casamidi@pec.it, Tel.: +39 080 5357711).